Contattata lo specialista
Nome
Giancarlo
Cognome
Sarnelli
Dipartimento
Dipartimento di Medicina clinica e Chirurgia –
Ruolo
Professore di gastroenterologia (MED/12)
Attività di ricerca
Ricerca di base, clinica e traslazionale
1992- Attività di ricerca come studente interno presso la Divisione di Epatogastroenterologia dell’ Università di Napoli Federico II collaborando a studi di fisiologia e fisiopatologia epatica, mediante un modello di fegato di ratto isolato e perfuso.
1994- Attività di ricerca come assistente in formazione presso la Divisione di Epatogastroenterologia dell’ Università di Napoli Federico II collaborando a studi clinici sulle malattie funzionali gastrointestinali, con particolare applicazione sulla motilità esofagea e sulla motilità anorettale e colonica.
1998- Attività di ricerca durante il corso di dottorato in Fisiopatologia Digestiva e Nutrizionale (sede amministrativa Seconda Università di Napoli) presso la Epatogastroenterologia dell’ Università di Napoli Federico II, occupandosi del ruolo dell’infezione da Helicobacter pylori nella fisiopatologia del reflusso gastroesofageo, delle relazioni tra sintomi e alterazioni della motilità gastrointestinale nella dispepsia funzionale e nella stipsi.
1999- Fellowship presso il “Department of Internal Medicine, Division of Gastroenterology University Hospitals Leuven, Belgio” occupandosi di ricerca di base sul sistema nervoso enterico e clinica sulla fisiologia e fisiopatologia della funzione sensitivo-motoria gastrica con le seguenti applicazioni specifiche:
- Sviluppo di colture primarie di neuroni mienterici e loro applicazione per lo studio del flusso intracellulare del calcio indotto da neurotrasmettitori e modulato dalla galanina; · Sviluppo ed applicazione di preparazioni intestinali di neuroni mienterici per lo studio del meccanismo d’azione della capsaicina mediante l’analisi dei flussi intracellulari del calcio; · Applicazione e validazione del barostato gastrico per lo studio della funzione sensitivo-motoria gastrica nei soggetti sani e in pazienti affetti da dispepsia funzionale; · Studio dello svuotamento gastrico per i solidi e per i liquidi mediante breath-test nei soggetti sani e in pazienti affetti da dispepsia funzionale; · Ruolo fisiopatologico dell’infezione gastrica da Helicobacter Pylori nella dispepsia funzionale; · Effetto degli agonisti serotoninergici sulla funzione sensitivo-motoria gastrica; · Effetto degli inibitori delle fosfodiesterasi (sildenafil) sulla funzione sensitiva, motoria e sullo svuotamento gastrico.
2003– Collaborazione scientifica con il Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia del policlinico S. Orsola Malpighi dell’Università di Bologna per lo studio della neurodegenerazione intestinale in pazienti affetti da pseudostruzione intestinale idiopatica e severa compromissione della motilità intestinale, con particolare riferimento all’apoptosi dei neuroni enterici.
2003– Attività di ricerca nell’ambito del post-dottorato presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Federico II di Napoli, per lo studio della neurodegenerazione postinfiammatoria adoperando un modello animale di colite sperimentale e con particolare riferimento allo studio dell’espressione della transglutaminasi tissutale nei neuroni enterici ed al suo ruolo nella apoptosi neuronale. 2005– Attività di ricerca in collaborazione con prestigiosi gruppi di ricerca italiani (Bologna, Padova, Roma, Napoli) nell’ambito di un progetto di ricerca nazionale multicentrico finanziato dal MIUR (PRIN) sulla predisposizione genetica allo sviluppo dei disordini motori intestinali post-infettivi (acalasia e dispepsia), mediante l’analisi dei polimorfismi genetici del promotore del gene dell’enzima Ossido Nitrico Sintetasi-inducibile; collaborazione con gruppi di ricerca europei per la valutazione delle determinanti genetiche associate all’acalasia esofagea.
2007– Attività di ricerca clinico-traslazionale sui meccanismi fisiopatologici delle malattie infiammatorie gastrointestinali (celiachia ed IBD), con particolare riferimento al ruolo del sistema nervoso enterico (enteroglia intestinale); sviluppo ed applicazione di modelli di colture primarie di cellule enterogliali umane.
2010– Attività di ricerca sugli effetti dei cannabinoidi e sostanze similari per il controllo dell’infiammazione intestinale in modelli in vitro ed in vivo; tali ricerche hanno condotto allo sviluppo ed all’ottenimento di 2 brevetti per la produzione di cannabinoidi e aliamidi da parte di Lattobacilli.
2012– Attività di ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Farmacologia della Università di Roma “La Sapienza” sul “gut-brain axis” con particolare riferimento alle cellule enterogliali quali bersaglio e possibile target terapeutico nei processi di neurodegenerazione in modelli animali.